VEriTage kit per la formazione

Questa pagina è dedicata a insegnanti, formatori ed educatori. Presenta, con una breve introduzione e un’immagine, tutte le 36 attività progettate e sperimentate nell’ambito del progetto, disponibili in versione pdf stampabile.
Prima di esplorare le singole attività, ti invitiamo a leggere il documento introduttivo, che in sintesi racconta gli elementi base del progetto, descrive gli obiettivi delle attività e ne delinea il quadro d’insieme, nel contesto di riferimento Unesco.
VEriTage kit per la formazione
Immagine: Francis Basset – 1778 Grand Tour in Roma – Prado, Madrid. Ritratto di Pompeo Batoni.

Il Grand Tour del ventunesimo secolo

Il contesto di questo esercizio si ispira al concetto di Grand Tour, un termine che si riferisce al tour europeo che i giovani appartenenti all’aristocrazia, in particolare inglese, facevano, come percorso di formazione personale e culturale, nei secoli XVII e XVIII.

More

Grand Tour

VEriTage kit per la formazione
immagine: Florilegius / SSPL / Getty Images

Non tutto nel cioccolato è dolce

L’esercizio propone l’analisi e lo studio di un prodotto – il cioccolato – che fa parte del patrimonio culturale di diversi paesi, sia in Europa sia nel mondo.

More

Non tutto nel cioccolato è dolce

Novel food

“Nel 2050 saremo tutti vegani e i più fortunati mangeranno insetti” cantano  gli Eugenio in via di Gioia, irriverente band torinese.Il contesto da cui trae ispirazione l’esercizio è il nuovo Regolamento relativo ai nuovi alimenti (UE) 2015/2283.

More

Novel food: pro e contro

VEriTage kit per la formazione
Locandina di presentazione del documentario “Bugs” di Andreas Johansen all’interno dell’iniziativa “Eat:Ith”:serie di eventi e discussioni sulla cultura alimentare in Irlanda.

I musei del cibo

L’esercizio prende spunto dalla recente proposta di ICOM – la principale organizzazione internazionale che rappresenta i musei e i suoi professionisti – di una nuova definizione di museo, alternativa a quella attuale.

More

Food Museum

VEriTage kit per la formazione
Immagine: fotografia di Jean-Pierre Dalbéra – “Francesco Garnier Valletti” Museo della Frutta di Torino.

Schede attività